
Lo spirito per la sperimentazione contraddistingue da sempre la cultura di lingua tedesca e oggi la rivediamo in tanti ambiti culturali come in quello della musica elettronica o del teatro-danza. Ma la ricerca trova la propria forza soprattutto in ambito scientifico. Gli atenei tedeschi sono tra i più rinomati; molti studenti italiani lo scelgono come destinazione Erasmus e altrettanti neo-laureati trascorrono in Germania periodi di studio o ricerca. Neli 2010 ben 400 tra laureandi, laureati, dottorandi, post-doc, professori italiani hanno preso parte a progetti di studio e di ricerca individuali, programmi universitari e partenariati scientifici.
"La lingua tedesca: chiave d'accesso alla cultura, all'economia, alla politica di una grande reaItà
e leva poderosa per la mia formazione. Tutto inizia con un corso estivo a Heidelberg e in seguito
con un corso al Goethe-Institut di Palermo ... Deutsche Sprache, Danke!"
(On. L. Orlando)
(On. L. Orlando)