
L'Istituto di Cultura Italo-Tedesco (ICIT) di Lecce è una fondazione culturale senza scopi di lucro impegnata
dal 1985 nella diffusione della cultura e della lingua italiana e tedesca con l’intento di migliorare la conoscenza e la collaborazione,
come di favorire il dialogo interculturale, fra Italia e Germania.
L'ICIT fa parte delle Federazione dei Centri Culturali Italo-Tedeschi, è partner e sede d'esame, Prüfungszentrum, del Goethe-Institut di Roma
(per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto) nonchè parte attiva nell'alta formazione sul turismo e i beni culturali - in qualità di partner
dell'Istituto Tecnico Superiore per l'Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato (ITST) di Lecce – come nella formazione linguistica,
anche specifica e mirata, a supporto della mobilità lavorativa, dal livello base a quello intermedio/avanzato.
L'Istituto svolge iniziative culturali, di formazione linguistica e di orientamento in collaborazione, fra l'altro, con il Goethe Institut di Roma,
l'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, il DAAD (Deutscher Akademischer Austausch Dienst), gli istituti scolastici di Lecce e provincia,
i soggetti pubblici e privati vicini agli scopi dell'ICIT.
L'ICIT Lecce intende valorizzare sempre più l'esperienza ad oggi maturata nel settore della formazione linguistica come in quello culturale e
del turismo culturale con l'intento di contribuire, con i servizi offerti e realizzando progetti e iniziative in partnership e collaborazione con
altri soggetti pubblici e privati, alla conoscenza, in una società globalizzata come la nostra, del tedesco e dell’italiano come di altre lingue,
insieme alle reciproche culture, tradizioni, opportunità lavorative e di studio.