Sede di Esami di Certificazione Goethe Institut

Corsi di Tedesco

Corsi di tedesco a Lecce

ICIT Lecce offre corsi online di Tedesco individuali e di gruppo, con diverse velocità di apprendimento (standard, intensivi e superintensivi), corsi di approfondimento della lingua tedesca (konversation) e corsi di preparazione agli esami di certificazione svolti da docenti madrelingua e/o comunque specializzati nell’insegnamento della lingua tedesca.

I corsi, riservati ai soci dell’Istituto, si svolgono online o presso scuole, aziende e istituzioni che ne facciano richiesta.

L’inserimento nei corsi successivi a quello di principiante assoluto (A1, A2, B1 e B2) avviene previa verifica del livello di conoscenza della lingua, mediante somministrazione di un test d’ingresso a titolo gratuito, l'Einstufungstest.

Su richiesta, al termine dei corsi, viene rilasciato un attestato di frequenza a tutti coloro che avranno una presenza minima del 70% dell’intero corso, documentata dal registro di classe.



Livelli di conoscenza della lingua tedesca


Livello Base

A1
E’ il primo dei 6 livelli di conoscenza della lingua tedesca. Frequentando il corso per principianti assoluti finalizzato a conseguire il livello A1 si è in grado di comprendere ed utilizzare espressioni familiari e quotidiane e formulare frasi molto semplici al fine di soddisfare necessità concrete. Si è in grado di presentare se stessi e gli altri, formulare ad una persona domande che la riguardano, ad esempio dove abita, quali persone conosce e cosa possiede, e rispondere a domande analoghe. Si è in grado di comunicare in modo semplice, se le persone con cui si conversa parlano lentamente, in modo chiaro e si mostrano collaborative.

A2
Si è in grado di comprendere frasi ed espressioni di uso frequente, relative a settori di rilevanza immediata (ad esempio, informazioni riguardo la persona e la famiglia, acquisti, lavoro e ambiente circostante). Si è in grado di gestire semplici conversazioni di routine, riguardanti uno scambio diretto di informazioni circa temi comuni e di attualità. Si è in grado di descrivere, servendosi di semplici strumenti, la propria provenienza e formazione, l'ambiente e gli oggetti circostanti, correlati a necessità immediate.

Livello Intermedio

B1
Si è in grado di comprendere gli elementi essenziali di una conversazione standard riguardante questioni comuni come il lavoro, la scuola, il tempo libero, ecc. Si è in grado di gestire la maggior parte delle situazioni che si possono incontrare in un viaggio all'estero. Ci si può esprimere in modo semplice e coerente in merito ad argomenti familiari e di interesse personale. Si è in grado di raccontare esperienze ed avvenimenti, descrivere sogni, speranze e obiettivi, e fornire brevi motivazioni o spiegazioni riguardo progetti ed opinioni.

B2
Si è in grado di afferrare i punti essenziali di testi complessi e di capire argomenti concreti e astratti; si riesce a comprendere anche conversazioni tecniche riguardanti il proprio settore di specializzazione. Si è in grado di esprimersi in modo spontaneo e fluente, così da poter gestire una normale conversazione con persone di madrelingua, senza troppe difficoltà. Si è in grado di esprimere in modo chiaro e dettagliato il proprio parere riguardo una vasta gamma di argomenti, illustrare il proprio punto di vista in merito a questioni di attualità, e indicare vantaggi e svantaggi di diverse opzioni.

Livello Avanzato

C1
Si è in grado di capire un'ampia gamma di testi lunghi e impegnativi, cogliendone anche i significati impliciti. Si è in grado di esprimersi in modo spontaneo e fluente, spesso senza dover ricercare le parole adatte. Si è in grado di usare la lingua in ambito sociale e professionale, in corsi di formazione e corsi universitari, con efficacia e flessibilità. Si è in grado di esprimersi in modo chiaro, strutturato ed esaustivo riguardo temi complessi, legando tra di loro in modo appropriato e vario i diversi enunciati.

C2
Si è in grado di comprendere senza difficoltà quasi tutto ciò che si legge o ascolta. Si è in grado di riassumere informazioni provenienti da diverse fonti, orali e scritte, e di illustrarne in modo coerente motivazioni e spiegazioni. Si è in grado di esprimersi in modo spontaneo, molto fluente e preciso, comunicando, nell'ambito di situazioni complesse, anche le sfumature di significato più sottili.

La nostra offerta formativa

Codice CorsoUnità didatticheSvolgimentoDurata
STD-A14240 ore corso + 2 ore per Test. Il corso comprende 14 lezioni di 3 ore ciascuna.5 settimane
STD-A25450 ore corso + 4 ore per Test. Il corso comprende 18 lezioni di 3 ore ciascuna.6 settimane
STD-B18680 ore corso + 6 ore per Test. Il corso comprende 29 lezioni di 3 ore ciascuna.10 settimane
STD-B2128120 ore corso + 8 ore per Test. Il corso comprende 43 lezioni di 3 ore ciascuna.14 settimane

Per i corsi A1-B1 il libro adottato è: DaF kompakt neu A1-B1 : Kursbuch (1CD audio MP3): Kursbuch A1-B1 + MP3-CD




Modulo di richiesta iscrizione ai Corsi »

In primo piano